1

Firenze Insolita

Scoprire il lato meno conosciuto della città

Esplora
1

Michelangelo e i Medici

Immergetevi nella Firenze del Rinascimento

Esplora
1

Firenze Esclusiva

Luoghi normalmente inaccessibili al pubblico

Esplora
1

Firenze Golosa

Assaporare la tradizione enogastronomica

Esplora

La vostra guida

Mi chiamo Elva Conti e sono guida turistica di Firenze e provincia in lingua Italiana, Francese, Portoghese e Spagnola. Di origine calabro-toscana, sono una persona molto accogliente e attenta ai desideri dei miei ospiti e al tempo stesso professionale e accorta. Oggi sono anche la mamma di Frida, una bambina allegra e piena di energia ed è per questo che mi appassionano le visite in famiglia, il mio obiettivo è di coinvolgere gli ospiti più piccoli, far amare Firenze e la sua storia. Questa è la mia peculiarità, rendere sempre la permanenza a Firenze come l’ospite lo desidera: un’esperienza emozionale a misura del cliente.

Scopri di più

Le mie visite guidate

Dicono di me

FAQs

Qual È il giorno migliore per organizzare una visita guidata alle Gallerie degli Uffizi e ammirare i capolavori del Rinascimento?

Per una visita guidata alle Gallerie degli Uffizi consiglio sempre il giorno successivo alla riapertura (lunedì è il giorno della chiusura dei musei statali) quindi il mercoledì oppure il giovedì o il venerdì.

Per fissare una visita guidata alla Galleria dell'Accademia e vedere il David di Michelangelo qual è il giorno con meno affluenza?

Per una visita guidata alla Galleria dell’Accademia consiglio sempre il mercoledì oppure il giovedì o il venerdì perché il martedi e nel fine settimana ci sono sempre più visitatori.

Qual'è il momento migliore per una visita guidata a piedi alla scoperta di Firenze?

La visita guidata a piedi per scoprire la città di Firenze è fattibile in qualsiasi momento della giornata. In Estate però, viste le temperature alte, consiglio di iniziare la visita guidata la mattina presto.

Quale visita guidata di Firenze possiamo realizzare nella giornata di lunedì visto che i principali musei statali sono chiusi?

Il lunedì a Firenze si possono organizzare visite guidate a piedi per scoprire la città o il quartiere dell’Oltrarno. Possiamo visitare anche il Museo di Palazzo Vecchio oppure una delle Basiliche della città. Un’altra opzione è la visita guidata al Giardino di Boboli e al Giardino Bardini, aperti il secondo e il terzo lunedì del mese.

Per la visita guidata alla Galleria dell'Accademia e alle Gallerie degli Uffizi è obbligatorio prenotare i biglietti in anticipo?

Per le visite guidate in compagnia della vostra Guida Turistica privata non è necessario comprare i biglietti on line perché sarà mia premura prenotare gli ingressi.

In estate per visitare le Chiese e le Basiliche di Firenze è necessario avere un determinato tipo di abbigliamento?

Per una visita guidata alle Chiese di Firenze le spalle e le gambe devono essere coperte. Consiglio di portare in borsa dei Foulards per usarli all'occorrenza.

La città di Firenze è accessibile ai visitatori portatori di handicap che viaggiano in carrozzina?

La visita guidata in esterno deve essere studiata ad Hoc per dare una maggiore fruibilità al viaggiatore in carrozzina poichè i marciapiedi di Firenze sono stretti e le strade spesso hanno una pavimentazione irregolare. La città purtroppo non è ancora totalmente adeguata.

Per le visite guidate di Firenze e per le visite guidate nei Musei è obbligatorio l'uso degli auricolari?

In questo momento l’uso degli audiosistemi muniti di auricolari sono obbligatori per tutte le tipologie di visite guidate. Gli apparecchi vengono noleggiati da una ditta di Firenze che li sanifica e utilizza auricolari monouso.