I Miei Preferiti

Visite guidate di Firenze dedicate ai luoghi da me più amati. Percorsi che ho apprezzato soprattutto per la loro storia e originalità e che mi hanno appasionato e coivolto. Luoghi particolari che possono dare una visione diversa della città di Firenze. Una visita guidata dedicata all'Oltrarno per apprezzare un quartiere ancora legato alle tradizioni e all'artigianato fiorentino; Una visita guidata che ci porterà ad ammirare e a scoprire due Musei d'autore come il Museo Horne e il Museo Bardini; Una visita guidata dedicata alla scoperta del suggestivo e accogliente Convento di San Marco; Una visita guidata per svelare una Firenze Esclusiva dedicata a dei luoghi normalmente inaccessibili al grande pubblico.

Firenze Esclusiva

Firenze Esclusiva

Una visita guidata esclusiva che ci porterà a scoprire dei posti di Firenze inaccessibili al grande pubblico; luoghi storici, che ci racconteranno una parte di storia fiorentina per lo più sconosciuta, giardini cosiddetti monumentali ma che al tempo stesso sono privati perché ancora oggi appartenenti alle famiglie di origine.

Visita Guidata in Oltrarno, tra botteghe e artigiani

Visita Guidata in Oltrarno, tra botteghe e artigiani

La visita guidata in Oltrarno, tra botteghe e artigiani, è un itinerario ideato per tutti i viaggiatori curiosi che vorranno scoprire la vera anima fiorentina, il vero lato artigiano e autentico della città di Firenze poiché la visita guidata in Oltrarno, tra botteghe e artigiani

Due collezionisti a Firenze, Visita guidata al Museo Horne e al Museo Bardini

Due collezionisti a Firenze, Visita guidata al Museo Horne e al Museo Bardini

Una visita guidata dedicata al Museo Horne e al Museo Bardini, due luoghi che richiamano due grandi personaggi che vissero a Firenze a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento e che decisero di creare due Musei per celebrare l’amore per la storia cittadina e per l’arte in genere creando degli ambienti unici.

Visita Guidata al Convento di San Marco

Visita Guidata al Convento di San Marco

La visita guidata al Convento di San Marco inizia all’esterno, dalla sua grande piazza, parleremo delle varie trasformazioni che il convento e il quartiere subirono nei vari secoli, faremo quindi una piccola introduzione per capire l’importanza che il luogo ha avuto nel tessuto sociale di Firenze